![]() |
Foto di @Piccinaccia |
Il 24 Aprile è iniziata la Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze. Se l’appuntamento è irrinunciabile per la città da settantanove anni, per me è la prima volta che la vivo dall’interno, con un mio stand.
Per questo voglio darvi la mia opinione e i miei otto motivi per non mancare.
1. Volti, usanze e costumi internazionali
![]() |
Foto di @Pietro2o |
Al padiglione Spadolini, piano inferiore, c’è il padiglione internazionale. Immaginate cosa voglia dire immergersi nella magia della delicata sensibilità giapponese, nei colori indiani, nella musica tibetana, nei profumi francesi. Ecco, questa è solo una parte degli immensi tesori racchiusi in uno scrigno interculturale e coloratissimo.
2. Casa in & out
![]() |
Foto di @Zizzola_ |
Che voi stiate fantasticando sulla vostra abitazione proprio adesso o meno, non potete immaginare quanti stimoli vi possa dare la creatività di un intero padiglione dedicato ai designer. Attenzione: alto rischio di rifare l’intero arredamento di casa, anche se si tratta di quella dei vostri genitori. Poi quella dei vicini.
3. food & beverage, ovvero la mia scusa per l’imminente prova costume
![]() |
Foto di @Lili76photo |
![]() |
Foto di @fulvia_c |
Non è il caso che voi saliate al primo piano del padiglione Spadolini se sono le 15 e ancora non avete pranzato: vi troverete accolti da un migliaio di odori diversi, di ogni tipo.
Impossibile non trovare il vostro alimento preferito, e certamente questo sarà preparato nel migliore dei modi possibili. Io sono sempre lì, ogni giorno cambio regione geografica per il mio pranzo. E la merenda alle 17? Che domande. Salgo su per la rampa sapendo di trovare un sorriso e una coccola per il palato.
4. La tradizione che si fonde con l’innovazione: il padiglione italiano
![]() |
Foto di @Robertinae |
![]() |
Foto di @Flavius77 |
Non voglio ripetere per l’ennesima volta quanto sia importante la tradizione della nostra terra. Ce lo ripetono tutti dall’estero, sembra che solo noi in Italia non ce ne accorgiamo. Alle volte serve andare lontano da casa per ritrovare il nostro orgoglio: i ricami, gli intagli, la moda, le concerie sono solo il prodotto di persone che vivono col sorriso e i modi sinceramente cordiali che conosciamo bene. E poi insomma, c’è il mio stand.. Non è un validissimo motivo per passare?
5. Gli eventi
![]() |
Foto di @Igerstoscana |
![]() |
Foto di @Leonardoromanelli |
Ok, qui forse sarò di parte, perché come sapete un evento è stato fatto in collaborazione con me. Per chi invece non se ne fosse accorto, il 26 Aprile è stato organizzato un instameet da Igers Firenze e Mostra dell’Artiginato, in cui sono state premiate le quattro migliori foto ai padiglioni.
Ma non è tutto: ogni giorno, cooking show, danza, radio, e body painting. Ce n’è per tutti i gusti, quelli alimentari compresi (se parlo sempre di cibo è perché sono una mangiona, scusate).
6. Già stanchi? Un massaggio al padiglione benessere!
![]() |
Foto di @discoverflorence // @dianadimauro1 |
![]() |
Foto di @and630 |
Amanti di make-up di tutto il mondo, raggiungetemi e dispendiamo il nostro patrimonio insieme l’area Benessere. Cosa può esserci di più divertente che lasciarsi tentare dai pigmenti e dagli olii rilassanti? E se poi facessimo anche un massaggio distensivo poco dopo aver dato una spuntatina ai capelli? Maschietti, non crediate sia noioso, anche voi apprezzerete, e forse ci capirete. Sul perdonare i nostri ritardi causa “vabbè, alla fine ho trovato cosa mettere ma questo dannato ciuffo proprio non vuole star bene” capisco che la strada sia ancora lunga. E piena di riccioli indisciplinati in mezzo.
7. Chi non ha almeno un capo vintage, scagli la prima pietra. Un cammeo degli anni 20 è meglio
![]() |
Foto di @mrvannenstein |
![]() |
Foto di @thewalkingbeard |
Occhiali da sole anni 70? Cappelli anni 40? Vinili che ci ricordano quel giradischi a cui da piccola hai rotto almeno una puntina per ballare sulle note di Battisti? Tutto presente. Non importa quale sia la vostra età, sappiate che lì ci sono i vostri ricordi. E la brillantina del nonno.
8. Virgola
![]() |
Foto di @Uras68 |
![]() |
Foto di @storm767 |
Perché mentire? Io vi voglio conoscere! Passate a trovarmi al Padiglione Spadolini, al pian terreno♡