Ancora non avevo capito come, queste sono cose che sarebbero state definite più in là, intanto tornavo a casa mentre la macchina dello storico evento fiorentino era già in movimento.
Ma davvero per tutti: il grande ospite d’onore quest’anno è il Tibet, il Tetto del mondo. Personalmente sono molto attratta dai Thangka, le pitture arrotolabili su tela con bordi di seta, ma soprattutto da ciò che nell’ultimo anno mi ha maggiormente affascinata: la calligrafia. Ci saranno dimostrazioni di scrittura tibetana e di Mandala, espressione artistica con forme geometriche e colori allusivi alle divinità. Poi, per appagare anche il gusto oltre agli occhi, nel Padiglione Spadolini -al piano attico- troveremo il ristorante Tibetano.
La Mostra parte il 24 Aprile e rimarrà aperta dalle 10 del mattino alle 10.30 post meridiem fino al 3 Maggio (giorno in cui chiuderà alle ore 20).
Per tutte le info di cui avete bisogno, potrete visitare il sito http://www.mostraartigianato.it/it/
In più, come vi anticipavo, parteciperò all’instameet del 26 aprile organizzato da @igers_firenze e @mostrartigianato: tutti voi potrete registrarvi su Evenbrite (cliccando qui) e partecipare gratuitamente alla sfida fotografica dentro la Mostra; le quattro migliori immagini, verranno premiate con una mia stampa autografata.
Lo sai come la penso, ti meriti tutto !
<3
ciao! non ci credo..io saro' a firenze dal 17 al 20…e la mostra non ci sarà ancora… che peccato! mi sarebbe piaciuto un sacco vederti! ma i tuoi lavori si possono vedere in qualche altro modo? Grazie, ciao anna
Ti merito tutto! Un abbraccio. Arcangela