Sinceramente sono una grande fan delle dicerie popolari, sono sempre stata convinta che in fondo le persone sanno. Poi mi sono ritrovata con il pancione, e tutti a darmi la propria opinione e a raccontarmi la propria esperienza, ovviamente sostenuta da validissime tesi scientifiche (“ti dico che la sorella di mia cognata ha un’amica e le è successo uguale”). Dicono sia peggio quando nascerà, ma ancora mancano due mesi e mezzo e non posso irritarmi preventivamente.
In una prima fase della mia gravidanza tendevo a credere a tutto. A TUTTO. La cassiera del supermercato mi chiedeva di mostrarle le mani? Le ho girate palmi in giù, quindi è maschio. Ma la interrompe la signora fresca di bigodini “eh no, ha i fianchi larghi e un brufolo (signora, ma come si permette? Ho anche messo il correttore di Marc Jacobs!), a questa nasce una femmina”. Insomma, o nasce ermafrodito, o dobbiamo mettere un filtro tra noi e il mondo. Io credo più nella seconda.
Da qui, il mio approccio semi-scientifico al mio cambiamento mentale e fisico: leggo, mi informo, non ascolto più nessuno e imparo a catalogare le fesserie e le informazioni interessanti. Ecco a voi il mio preziosissimo decalogo!
5 FALSI MITI SULLA GRAVIDANZA
- Adesso che sei incinta devi mangiare per due
Non scherziamo. Un esserino di 500 grammi grande quanto un avocado non ha il fabbisogno di una trentenne che pesa 55 kg. Finché non nasce, il pargolo si nutrirà di sangue, quindi dovete mangiare bene, non dovrete farvi mancare vitamine, proteine e tutto ciò che occorre per una dieta equilibrata. Sicuramente dovrete assumere intorno alle 300 calorie in più al giorno, ma avete idea di quanto poco sia? Ed evitiamo i dolci, magari è una buona scusa per iniziare ad assumerne sempre meno.
- Devi riposarti adesso perché dopo non riuscirai più
Parzialmente vero, i medici suggeriscono il riposo, specialmente nel primo trimestre.. ma tranquille, dormirete anche se non ve lo dicono di fare! Questo però non deve diventare un alibi: finché il vostro medico non vi chiede il riposo per motivi fisici, ricordate che non siete malate! Al contrario, sono consigliati gli sport leggeri come lo yoga e l’acquagym per la circolazione, i muscoli e la schiena. Fortemente consigliata la passeggiata quotidiana di almeno 30 minuti.
- Verrà fuori la complicità femminile con le altre donne
Se questo è vero, per 28 settimane ho solo incontrato arpie. Tra le donne col pancione sembra ci sia la gara a chi è più incinta dell’altra, se incontri qualcuno anche di tre giorni avanti a te sarà subito un “vedrai che quando ci arriverai pure tu” con fare saputello e malinconico dei tempi andati. Le non-gravide invece ti diranno cose cattivissime tipo “hai già tutta questa pancia? Sembri mooolto più avanti! Sicura non siano due?”. Vorrei spiegare loro che la mia è una pancia normale, e dire a una donna che è larga non è mai una buona idea, specialmente con gli ormoni in subbuglio. Ma tant’è.
- È maschio, si vede dalla forma della pancia
Ma non solo. Vomiti spesso? È femmina. Hai i fianchi larghi? È femmina. Hai i brufoli e le occhiaie? È femmina (rubano la bellezza). Svieni? È femmina. Vedo un filo di maschilismo in tutto ciò che mi è stato detto circa il sesso del mio futuro erede. A me hanno detto tutto e il contrario di tutto, e alla fine un ginecologo ha visto il sesso in un monitor in bianco e nero e son finite le chiacchiere.
- Devi dormire sul fianco sinistro
La famosa vena cava posta sul fianco destro, di cui fino ad oggi abbiamo ignorato l’esistenza, adesso è diventata la nostra tortura notturna. Vi sono degli aggiornamenti dell’ultima ora: recentissimi studi clinici hanno dimostrato che nessuna donna è mai morta per aver dormito sul fianco destro. È meglio per la circolazione, ok, ma non facciamone un dramma. Certo, addio posizione supina.. Ma non devono dirvelo, a un certo punto non riuscirete proprio, peggio che avere sassi pungenti e bollenti dentro l’addome.
E ancora: sì, potete volare in aereo; sì, il caffè al mattino potete prenderlo; sì, un po’ di vino fa bene alla salute e sì, santo cielo, il sesso in gravidanza si può fare!!
5 VERITÀ CHE NON PENSAVO FOSSERO REALI
- Cambi i gusti alimentari
Sempre stata appassionata di yogurt alle fragole? Per un imprecisato motivo una mattina ti svegli e lo guardi con sdegno. Ci ripensi, “ma io lo adoro..”. Così lo apri, lo assaggi e lo mangi controvoglia perché diamine, tu lo ami. Gli altri cinque nella confezione in cartoncino rimarranno in frigo come mensola su cui poggerai i tuoi nuovi alimenti preferiti. Il tuo corpo sa di cosa ha bisogno, e adesso te lo comunicherà così: fattene una ragione, scopri i tuoi gusti nuovi e pensa che lo stai facendo per voi.
- Non ti riconoscerai nel tuo corpo
Per alcune donne i fianchi larghi, il seno grosso e un po’ di cellulite non preventivata diventano un problema, ma non per tutte. Certo, alcuni giorni vestirsi sarà avvilente perché non vi starà tutto bene, ma riceverete solo complimenti sinceri, e questo sarà bellissimo. Io, con una zeppa di 6 cm e un tubino premaman, ho persino ricevuto un complimento galante da uno sconosciuto! È vero, fisicamente non sei più tu, ma tutto attorno a te ti dirà che sei più bella, anche se non lo vedi. E puoi mangiare una pizza in più e bluffare sui tuoi mesi di gravidanza il giorno dopo con gli sconosciuti 😉
- L’istinto materno viene fuori da solo, anche se sapevi di non averlo
Non subito, eh. I primi tre mesi vengono chiamati “del conflitto”, e mai etichetta fu più azzeccata. Conflitto fra accettazione e rifiuto, fra dubbi e desideri. Poi passa, arriva il quarto mese e stiamo fisicamente anche meglio (cioè, io no: io ho iniziato a vomitare al quarto mese…). A un certo punto voi saprete cosa è meglio fare per voi stesse e per il vostro corpo: è questo che fisicamente crea le condizioni affinché possa svilupparsi una nuova vita dentro di noi, quindi ci arriveranno dei segnali che non potremo confondere: sapremo quando riposare, quando passeggiare, cosa mangiare e cosa evitare. Questo è l’istinto materno, qualcosa di quasi miracoloso.
- Non necessariamente verranno fuori le smagliature
Manteniamo la calma: ossessionarci con il fantasma “smagliature” dal giorno del test di gravidanza è un po’ eccessivo. Chiaro: le smagliature si prevengono. Io, per esempio, ho provato tutto ciò che è in vendita sul mercato italiano per evitare le crepe sulla pelle, ma poi alla fine dobbiamo arrenderci a una grande verità: la nostra pelle decide per noi. Se siamo predisposte, potremo porre qualche freno ma non un blocco totale; se non siamo predisposte, avremo la libertà di dimenticarci l’olio prima di andare a dormire… Le creme e gli oli servono, ma non sono tutto (Un esempio? Mia nonna Giovanna: nove figli, zero creme, zero smagliature. Zan zan.)
- Stimolare i capezzoli induce il parto
Nì: nell’ultimo mese viene raccomandato di non massaggiarli troppo perché con la stimolazione va in circolo l’ossitocina, l’ormone che provoca la contrazione dei muscoli dell’utero. È uno dei rimedi basic della nonna, non sarà questa pratica a farvi o non farvi partorire, ma dato che è stata rilevata una verità scientifica, l’ultima settimana cerchiamo di evitare 🙂
… al punto n. 3 della lista “5 falsi miti sulla gravidanza” è partita la “ola” … quanta verità!
E te lo dice una che non ha ancora avuto figli … giusto per farti capire!
Un abbraccio Gioia!
Sn appena entrata al terzo mese di gravidanza e hai ragione tu: sn in piena fase conflittuale, ma sn comunque tanto felice. Bel post, complimenti!!!
Lascia il tuo messaggio
mi piace tutto … Ma ecco … Il bicchiere di vivo non lo consiglierei … Le uniche molecole che riescono a passare intatte dall’intestino materno al sangue materno e quindi al feto e successivamente al latte sono l’alcool e alcune proteine del latte vaccino (oltre ovviamente a farmaci e sostanze chimiche tossiche tipo droghe).
Sono 9 mesi … Dai si può stare senza alcol ?