Quando nasce un bimbo tutti si sentono partecipi e coinvolti, al punto che fin troppo spesso le mamme ricevono consigli mai chiesti.
Non si lava così, non si allatta così, non si veste così, non si tiene così. È tutto un non così infinito.
Se dovessimo dar retta a tutti, potremmo fare tutto e il contrario di tutto in un solo gesto. Cari consiglieri occasionali, capite bene che così diventiamo matte, oppure non vi ascoltiamo proprio. Quindi grazie, ma dateci un consiglio solo quando ve lo chiediamo.
Quello che non comprendo è cosa spinga la gente a criticarci, invece.
Allattamento al seno? Lo vizi, è un problema tuo che non sai tagliare il cordone ombelicale, sei un’esibizionista, e poi mica gli basta. Biberon? No però così non gli passi gli anticorpi, una vera madre allatta al seno. Usa il body con 50 gradi? Così suda. Senza body? Mamma snaturata, si raffredda. Passeggino? Il contatto umano è fondamentale per la serenità del bimbo. Marsupio? Non ti soffoca là dentro? Ha il suo lettino? Beh però dormire insieme è fondamentale. Dormite insieme? Ma sei pazza? Non si abituerà mai a dormire da solo. Lo svezzamento classico ed è subito aria di schifo sotto al naso ma l’autosvezzamento è una di quelle cose moderne che no, ai tempi miei non c’era. Gli dai la carne tutti i giorni? Tu vuoi male a tuo figlio. Lo odi proprio. Ma se scegli una dieta studiata col pediatra vegetariana levatele la patria potestà.
Ma soprattutto, lo sdegno in faccia di chi te lo dice. Il classico sguardo di chi sa tutto e te lo dice mica per te, per il benessere di tuo figlio.
Allora, io per il quieto vivere ho imparato due cose:
- Mai esporsi per primi: se vedo una mamma in procinto di aprire un argomento, che ne so, l’alimentazione del neonato, la lascio parlare, vedo dove va a parare e se la cosa mi convince o approvo a priori la sua filosofia confermo tutto e rivelo timidi dettagli della mia quotidianità. Se la cosa non mi ha mai vista convinta, sorrido. SORRIDO. Imparate, signori criticoni. Perché alla mamma con cui sto parlando NON FREGA NIENTE LA MIA OPINIONE. Lei sta bene così, se la vive alla grande così, perché dovrebbe cambiare abitudini? Perché io faccio diversamente? Certo.
- “Sì sì. Certo. Grazie per il consiglio.” Risposta meravigliosamente funzionale che rispolvero ogni volta che qualcuno mi DEVE dire la sua. “Secondo me dovresti dargli un’aggiunta di latte così ti dorme tutta la notte” “Sì sì. Certo. Grazie per il consiglio.” “No però mica può mangiare la pasta a 11 mesi, è troppo piccolo. Ogni cosa a suo tempo, intanto gli dovresti dare gli omogeneizzati” “Sì sì. Certo. Grazie per il consiglio.” “Ancora allatti? E quando gli levi il seno? Non vorrai mica farlo arrivare al liceo dandogli ancora il tuo latte?” “Sì sì. Certo. Grazie per il consiglio.” Ah no, ho sbagliato: ancora non mi ha dato il suo preziosissimo consiglio. Vabbè.
Ma finché è la vicina, la cugina della tua amica, la lavandaia, la follower col profilo privato che non avevi mai sentito nemmeno nominare, anche chissenefrega. Il problema sono loro… TA DAAAN:
LE NONNE.
Ebbene sì, care mamme e care suocere, sto proprio parlando di voi. Stavolta devo rimproverarvi perché certe volte diventate invadenti. Ho sentito mamme raccontare ogni tipologia di invadenza da parte vostra, dalle critiche ai fatti. Io lo so che siete pazze d’amore per quel frugoletto e sapete di conoscere la verità assoluta sui bambini, ma per favore, fatevi un po’ da parte, fidatevi di noi. Noi abbiamo trascorso tutta la nostra gravidanza a leggere, informarci, parlare, capire. Voi no, ed è normale così. Poi arriva il momento del parto, e credete di ricordare cosa facevate voi trent’anni fa. Dolcissime nonne, lasciateci sbagliare in pace, non opponetevi con superbia, non provate a sostituirvi a noi. Noi siamo le mamme, l’unica cosa che facciamo è dare amore. Magari voi non dareste la tapioca ma la crema di riso, ma può far male questo a vostro nipote? Lo farà crescere disadattato e gracile? Gli leverà amore? NO.
Il vostro compito è un altro, è quello di accompagnare vostra figlia o vostra nuora nel nuovo compito. Noi mamme abbiamo bisogno di voi, ma abbiamo anche bisogno dei nostri spazi, di fare al meglio per nostro figlio, di seguire le correnti pediatriche che più ci piacciono, perché è nostro figlio e noi siamo le loro mamme. Questo è un legame insostituibile e unico, stateci vicino ma senza criticarci troppo. Non ci fa bene. Un po’ sono gli ormoni del parto, un po’ la grossissima novità, un po’ la paura. La maternità è una fase delicata, abbiamo bisogno del vostro supporto e della vostra forza. Questo fa una nonna. Guidateci, ma non sovrapponetevi. Fateci vivere la favola, fateci stare serene nei primi momenti con nostro figlio.
Grazie suocere, grazie nonne.
Adesso so che ho una squintalata di follower over 50 in meno.
Non parlo di nonna e suocera perché da questo punto di vista sono fortunata, ma per quanto riguarda i consigli non richiesti…ci impazzisco!! Sai quale categoria mi fa andare fuori di testa? Quella delle mamme che ti INTERROGANO! Ti è mai capitato? “Ah, sei stata al mare.. ma a che ora?”…”Ah, le fai il bagnetto..ma quante volte glielo fai a settimana?”… “Ah, andate a mangiare? ma cosa le prepari?” …il tutto ovviamente non detto con curiosità, ma con braccia conserte e tono da prof, pronte a ribeccarti! Io che sono scema generalmente vado nel panico e rispondo sottovoce pregando di dare la risposta “giusta”.. prima o poi imparerò a fregarmene!
Si, si, certo! Grazie mille per i tuoi preziosi consigli!
Cara Virginia, purtroppo devo tirarti le orecchie, in più di un occasione ho commentato su instagram, non solo in merito ai figli ma anche ad altri argomenti di vita… beh cosa posso dire? che la persona che descrivi tu all’inizio del tuo blog io non la vedo! Vedo invece una persona saccente e presuntuosa, che ascolta come dici tu i consigli ma che poi va per la sua strada, mi spiace solo che su instagram il tuo sorriso che dici di sfoggiare in queste occasioni non si veda, perché dallo scritto traspare una persona un po’ maleducata e infastidita. Beh credo però che il tuo forte carattere sia il motore di tutto, ed è quello che ti porta e ti sta portando dove sei ora, e va bene così.
Ti ho conosciuta grazie a “Virgola” la tua creazione, così delicata e tenera, ma la persona che sta dietro mi ha un po’ delusa dopo le risposte altezzose e poco carine di cui sopra.
Certo anche per questo andrai avanti per la tua strada fregandotene… usa solo un modo diverso di rispondere ai tuo follower, non sai mai chi c’è dietro a uno schermo, e di certo si aspettano altre risposte!
Ciao,
ho letto la tua email e sinceramente sono rimasta interdetta. Ma di quale carattere parli? Quali risposte ho dato saccenti e presuntuose?
Nel mio post parlo di chi è invadente nel mio rapporto e mi critica, io ho detto che -invece di litigarci come fanno in tante- io ringrazio.
Come ho anche scritto, non posso ricevere consigli da tutti perché ognuno la vede a modo proprio e farei tutto e il contrario di tutto. Ho scritto questo e tu adesso mi dici che sono saccente? Non ti seguo.
Probabilmente invece hai tu dei pregiudizi o delle remore nei miei confronti, io sono sempre stata educata e disponibile con chiunque, persino con i miei hater, ed è la prima volta che una persona online o offline mi dice queste cose.
Mi dispiace ma, essendo appunto tu l’unica persona che mi dice queste cose, no, non mi colpevolizzo. Quando sarete molti inizierò a farmi delle domande, per ora da chi non mi conosce non posso lasciarmi ferire.
Buona giornata